Compra Cultura su Passalibro
con il bonus Carta del Docente

Acquista libri su Passalibro con il Bonus Cultura
Puoi acquistare qualsiasi libro, anche scolastico, sulla piattaforma Passalibro con il Bonus Carta del Docente.
Scegli il libro che vuoi acquistare, genera il buono di pari importo al costo del libro sulla piattaforma ministeriale e dopo averlo messo nel carrello indica come metodo di pagamento 'Carta del Docente' e in fase di checkout dovrai inserire il codice del buono generato nell'apposito campo e il tuo codice fiscale e infine conferma l'ordine e riceverai in breve tempo il tuo libro.
Per informazioni più dettagliate sui vari passaggi consulta di seguito le domande frequenti sul bonus:
Scegli il libro che vuoi acquistare, genera il buono di pari importo al costo del libro sulla piattaforma ministeriale e dopo averlo messo nel carrello indica come metodo di pagamento 'Carta del Docente' e in fase di checkout dovrai inserire il codice del buono generato nell'apposito campo e il tuo codice fiscale e infine conferma l'ordine e riceverai in breve tempo il tuo libro.
Per informazioni più dettagliate sui vari passaggi consulta di seguito le domande frequenti sul bonus:
Cos’è il Bonus Cultura, cos’è Carta del Docente e chi può beneficiare del Bonus Cultura di 500€..
È una iniziativa del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca prevista dalla legge 107 del 13 luglio 2016 (Buona Scuola), art. 1 comma 121, che istituisce la Carta elettronica per l'aggiornamento e la formazione dei docenti di ruolo delle istituzioni scolastiche.
È l’applicazione web che permette ai docenti di ruolo di utilizzare l’importo assegnato di 500 euro per ogni anno scolastico,per il loro aggiornamento professionale. Potranno utilizzarli per acquistare, tra l’altro, libri, riviste, ingressi nei musei, biglietti per eventi culturali, teatro e cinema, per l’iscrizione a corsi di laurea o master universitari e per l’iscrizione a corsi per attività di aggiornamento, svolti da enti accreditati presso il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.
La Carta è assegnata ai docenti di ruolo a tempo indeterminato delle Istituzioni scolastiche statali, sia a tempo pieno che a tempo parziale, compresi i docenti che sono in periodo di formazione e prova, i docenti dichiarati inidonei per motivi di salute di cui all'art. 514 del D. lgs. 16/04/94, n.297, e successive modificazioni, i docenti in posizione di comando, distacco, fuori ruolo o altrimenti utilizzati, i docenti nelle scuole all'estero, delle scuole militari.
È l’applicazione web che permette ai docenti di ruolo di utilizzare l’importo assegnato di 500 euro per ogni anno scolastico,per il loro aggiornamento professionale. Potranno utilizzarli per acquistare, tra l’altro, libri, riviste, ingressi nei musei, biglietti per eventi culturali, teatro e cinema, per l’iscrizione a corsi di laurea o master universitari e per l’iscrizione a corsi per attività di aggiornamento, svolti da enti accreditati presso il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.
La Carta è assegnata ai docenti di ruolo a tempo indeterminato delle Istituzioni scolastiche statali, sia a tempo pieno che a tempo parziale, compresi i docenti che sono in periodo di formazione e prova, i docenti dichiarati inidonei per motivi di salute di cui all'art. 514 del D. lgs. 16/04/94, n.297, e successive modificazioni, i docenti in posizione di comando, distacco, fuori ruolo o altrimenti utilizzati, i docenti nelle scuole all'estero, delle scuole militari.
Come mi registro a Carta del Docente e cosa posso acquistare con il Bonus Cultura..
Posso regalare parte del mio Bonus Cultura ad un amico o parente?
Limiti di spesa per ogni singolo acquisto, come viene generato un buono e come usarli..
Se volessi cambiare/restituire il libro, posso riottenere la parte del Bonus Cultura spesa per l’acquisto?
Per altre informazioni, per registrarsi e ricevere il bonus e per creare i buoni visita la piattaforma ministeriale: